La storia del presente

Dopo Sapiens. Da Animali a Dèi, che ripercorre la storia dell’uomo dagli albori finno all’inizio del nostro secolo, e Homo Deus, che guarda a un futuro a lungo termine, che comunque sentiamo a noi lontano, con quest’ultima sua opera Harari completa la trilogia e ci accompagna attraverso il presente. E il nostro presente, confuso e contraddittorio, inondato da una quantità infinita di informazioni, vere, false, importanti, irrilevanti ci risulta sempre più incomprensibile.

Con la lucidità dello storico che lo caratterizza, l’autore analizza 21 questioni irrisolte del nostro tempo: la crisi della democrazia liberale, il rigurgito nazionalistico, il ruolo della religione, le disuguaglianze sociali, le migrazioni e il cambiamento climatico, lo sviluppo delle biotecnologie, la crisi dell’Europa, il terrorismo e la disinformazione…

Il libro tratta tematiche globali senza trascurare il livello individuale, e questa è una sua grande forza. Molto spesso, tropo impegnati a portare avanti la nostra quotidianità, a prenderci cura di noi stessi e dei nostri familiari, ci sentiamo avulsi da quanto succede nel mondo. Harari invece analizza ogni grande rivoluzione della nostra epoca sottolineandone gli effetti e le ricadute sulla vita interiore dei singoli esseri umani, evidenziando le connessioni che tematiche globali come il terrorismo o la crisi della democrazia liberale hanno con i meccanismi psicologici individuali e le sinapsi del nostro cervello. Queste ventuno lezioni, che sono il risultato di articoli, studi e conferenze dell’autore, propongono pertanto riflessioni sia sulla condotta di intere società, sia sul comportamento umano, e hanno il grande pregio di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nel mondo globale, dando più senso anche alla nostra vita.

 

Yuval Noah Harari – 21 lezioni per il XXI secolo (Giunti/Bompiani, agosto 2018)

 

Top